L'Associazione si impegna a promuovere eventi e concerti con lo scopo di diffondere la cultura musicale. Perciò vi presentiamo una serie di concerti arricchiti dalla presenza di docenti, allievi e affermati concertisti.
​
​




La terza Stagione Concertistica della nostra Associazione si rinnova con più concerti e più musicisti, sempre giovanissimi: da novembre a luglio, ci troverete presso il Salone di Apollo a Cavenago di Brianza, ore 17:30. 9 appuntamenti di altissimo livello.
Per il programma dettagliato clicca qui.
​

La seconda Stagione Concertistica della nostra Associazione si rinnova con più concerti e più musicisti, sempre giovanissimi: tutti i secondi venerdì del mese, da novembre a giugno, ci troverete presso il Salone di Apollo a Cavenago di Brianza, ore 21.00: 8 appuntamenti di altissimo livello.
Per il programma dettagliato clicca qui.
​

La prima stagione concertistica, articolata in 6 concerti, ha visto esibirsi 7 giovani e talentuosi musicisti presso il Salone di Apollo a Cavenago di Brianza. Gli eventi sono stati simbolo di grande soddisfazione e orgoglio per i nostri soci, per il pubblico e per la giunta comunale: comune che ha patrocinato l'intera Stagione.
Per il programma dettagliato clicca qui.
​


Festa del Paese 2019
Per il terzo anno, la nostra Associazione partecipa alla festa comunale con un concerto di musica classica. Ad esibirsi i nostri maestri di chitarra e pianoforte Raffaele Mezzanotti e Giacomo Carnevali

Festeggia con noi il Natale!
Rinfresco e saggio degli allievi di pianoforte e chitarra

Festa del Paese 2018
Per il secondo anno, la nostra Associazione partecipa alla festa comunale con un concerto di musica classica. quest'anno tocca a noi aprire l'evento, che consiste in una tre giorni ricca di attività organizzate da tutte le associazioni del paese!

Volley Fest 2019
Anche quest'anno ci troverete con il nostro stand informativo e una bellissima esibizione dei nostri allievi di chitarra!
​

Festa di Saracch 2018
Festa di Saracch è il nome che il Comitato Festa di Saracch ha dato all’omonima festa. E’ una rievocazione storica delle tradizioni contadine di Cavenago di Brianza. E’ una festa che si svolge, generalmente, alla terza domenica del mese di Giugno. Punti forti della festa sono il corteo storico, che percorre il centro storico del paese, in cui tutti i figuranti indossano abiti che rappresentano contadini di inizio secolo scorso, lo spettacolo teatrale, messo in scena dal CAST, la maggior parte degli attori sono bambini e ragazzi, il coro, con canzoni della tradizione milanese ed il ballo della trebbiatura del grano. Stupenda è la ricostruzione, nella bellissima cornice di Palazzo Rasini, di una tipica cascina brianzola. Il tutto servito, nel parco di Villa Stucchi, da una festa gastronomica, che, oltre a carni alla brace e menù a base di primi piatti, si possono degustare, con la polenta, le famose “saracche”, che dopotutto danno il soprannome a noi cavenaghesi: i Saracch appunto.
​
Alla festa partecipiamo anche noi con musica dal vivo alle ore 21.00!
​
